LIBRERIA RINASCITA, Ascoli Piceno - ILDEGARDA DI BINGEN. VEDERE, ASCOLTARE, COMPRENDERE (1098-1179) di TERZI STEFANIA

Prodotto scheda

ILDEGARDA DI BINGEN. VEDERE, ASCOLTARE, COMPRENDERE (1098-1179) di TERZI STEFANIA

ILDEGARDA DI BINGEN. VEDERE, ASCOLTARE, COMPRENDERE (1098-1179)

di TERZI STEFANIA

EFFATA' , 2015

SUI GENERIS

€ 12,50 € 15,00

Reperibile in pochi giorni

Anno di pubblicazione
2015
Pagine
192 p.
Codice ISBN
9788869290299

<DescrizioneBreve>Dopo una prima parte dedicata alla presentazione di Ildegarda e dei temi più importanti presenti nelle sue opere, il testo esplora il diretto rapporto tra il contenuto dei testi e l'esperienza visionaria da cui essi hanno origine. Ildegarda di Bingen, monaca benedettina del XII secolo, proclamata dottore della Chiesa nel 2012, è un soggetto di studio molto fecondo: la sua produzione spazia dalla teologia alla musica alla medicina, nella tradizione del sapere enciclopedico tipico del Medioevo, e contempla anche la corrispondenza con persone potenti e meno potenti del suo tempo, oltre ad una discreta attività come predicatrice. Questo testo, dopo una prima parte dedicata alla presentazione di Ildegarda e dei temi più importanti presenti nelle sue opere, esplora un aspetto particolare: il diretto rapporto che esiste tra il contenuto dei testi ildegardiani e l'esperienza visionaria da cui essi hanno origine. Basandosi su una analisi testuale dei brani più significativi presenti soprattutto nella trilogia visionaria (Libro Scivias, Libro dei meriti della vita, Libro delle opere divine), si esplora il rapporto tra l'evento della visione e le facoltà conoscitive umane, mettendo in evidenza i punti di contatto con la tradizione ed evidenziando gli elementi che fanno dell'esperienza di Ildegarda un unicum anche nella letteratura mistica.

Titolo

ILDEGARDA DI BINGEN. VEDERE, ASCOLTARE, COMPRENDERE (1098-1179)

Autore

TERZI STEFANIA

Illustratore

ITALIANO

Editore

EFFATA'

Macrosettore

Non definito

Settore

RELIGIONE

Collana

SUI GENERIS

di pubblicazione

2015

ISBN

9788869290299

Pagine

192 p.

Volumi

1